Una giornata da trascorrere in tranquillità alla vista dei due laghi di Bracciano e Martignano. La ciclovia dei laghi è un percorso di circa 12 km che parte dalla cittadina di Anguillara Sabazia e risale attraverso pascoli ed aree boschive. Dopo l’anello del Biancone sui Monti della Tolfa, ecco un nuovo itinerario di trekking che Passaggi Lenti propone a chi abbia voglia di immergersi nella natura, compiendo un’ampia e suggestiva camminata.

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ OUTDOOR A BRACCIANO!



CICLOVIA DEI LAGHI, IL TRACCIATO

I monti Sabatini, i monti della Tolfa ed i laghi di Bracciano e Martignano sono lo sfondo di questo percorso ad angeliche vede un alternarsi di strade sterrate e, in minore misura, asfaltate. L’itinerario che qui si descrive si va a connettere con l’anello della Ciclovia dei Laghi, percorso di 7,88 km, percorribile anche in bici.

Ciclovia dei Laghi, panorama

Ciclovia dei Laghi, panorama

Dopo essere giunti ad Anguillara Sabazia, si percorre il lungolago per ammirare lo specchio d’acqua che si apre dinanzi ai nostri occhi e da cui è possibile osservare gli altri due paesi che vi si affacciano: Bracciano e Trevignano. Salendo lungo la strada che porta al cimitero, lo si costeggia fino a raggiungere, sulla sinistra, Via della Mola Vecchia. Dopo averla percorsa per tutta la sua lunghezza si arriva alla Porta del Parco e ad un ponte che consente di superare il fiume Arrone. Dallo spiazzo si prende la strada sterrata sulla sinistra e si prosegue, ad ogni bivio, verso le strade in salita fino ad incrociare, sulla destra, una carrareccia dove è presente un cartello di Z.T.L. con una telecamera. Da qui si apre una vista meravigliosa verso il lago di Bracciano e si prosegue attraverso campi adibiti al pascolo.

Scopri i prodotti di trekking

L’INCANTO DEI LAGHI, IL PAESAGGIO

Il lago di Martignano, scorcio dalla ciclovia dei laghi

Il lago di Martignano, scorcio dalla ciclovia dei laghi

Continuando lungo la strada si costeggia il lago di Martignano fino ad arrivare ad una area attrezzata dove è possibile sostare per rifocillarsi. Si può quindi riscendere per ritornare verso il paese di Anguillara Sabazia oppure inoltrarsi all’interno della fitta pineta che vince il lago.

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITÀ OUTDOOR VICINO A BRACCIANO

Se sei un amante dell’outdoor e stai cercando una emozionante ed adrenalinica esperienza nel territorio di Bracciano puoi scegliere qui il tuo sport preferito! Lasciati ispirare da tutte le attività proposte!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Turismo lento in Italia (@passaggilenti)

Con un dislivello basso che lo rende facilmente percorribile, il tracciato risulta semplice ed alla portata di tutti. Ricordiamo che non sono presenti fontanili lungo il percorso per cui è necessario partire già equipaggiati in tal senso.

INFO UTILI

Sul sito del Parco Naturale Regionale di Bracciano – Martignano è disponibile la mappa della Ciclovia dei Laghi.

Scopri i prodotti di trekking

Per saperne di più:

Leggi anche: 
Trekking a Monterano, l'anello della Valle del Mignone
Monti della Tolfa, trekking lungo l'anello del Biancone
Monte Piantangeli, escursione ad anello con vista su Tolfa
Bracciano, un gioiello della Tuscia sulle rive del lago