La provincia di Viterbo è un territorio in cui natura, arte e storia creano un connubio dal fascino unico. Dal panorama imperdibile che domina Civita di Bagnoregio, allo spettacolare Parco dei Mostri di Bomarzo, dal delizioso borgo medievale di Tuscania, alle splendide cittadine dai suggestivi affacci sul lago come Bolsena e Montefiascone, fino a una delle tappe più evocative della via Francigena come Acquapendente, vi proponiamo un tour tra i borghi più belli della Tuscia viterbese.

SCOPRI TUTTE LE VISITE GUIDATE ED I TOUR DA FARE IN TUSCIA: CLICCA QUI!



Booking.com

I BORGHI PIÙ BELLI DELLA TUSCIA VITERBESE

Ne abbiamo selezionati 6. Buon viaggio!

CIVITA DI BAGNOREGIO

Civita Bagnoregio

Civita Bagnoregio

È il paese di San Bonaventura e notoriamente conosciuta come “La città che muore”. Sospesa sulla Valle dei Calanchi e adagiata in equilibrio precario su un terreno tufaceo, a Civita di Bagnoregio il tempo sembra essersi fermato.

Scopri Civita di Bagnoregio

BOMARZO

Bomarzo, Giardino dei Mostri

Bomarzo, Giardino dei Mostri

La particolarità del giardino che ospita ha attratto negli anni personalità illustri e visionarie come quella dell’artista spagnolo Salvador Dalì che rimase affascinato dall’atmosfera surreale che lo anima. Siamo nel Bosco Sacro di Bomarzo, meglio conosciuto come il Giardino dei Mostri. Da non perdere.

Scopri Bomarzo

TUSCANIA

Panorama di Tuscania

Panorama di Tuscania

Immergersi tra i vicoli del suo borgo antico e lasciarsi estasiare dalla vista che si gode dagli angoli panoramici delle sue mura medievali è un vero nutrimento per gli occhi. E poi c’è la meraviglia della Basilica di San Pietro che da sola merita la visita a Tuscania.

Scopri Tuscania

BOLSENA

Borghi più belli della Tuscia: Bolsena

Bolsena

È una delle tappe più significative lungo il percorso della Via Francigena, non a caso è denominata “La città del miracolo eucaristico”. Che voi siate pellegrini, viandanti o turisti attenti, non lasciatevi sfuggire una visita al borgo medievale di Bolsena con la sua suggestiva vista sull’omonimo lago.

Scopri Bolsena

MONTEFIASCONE

Borghi più belli della Tuscia: la Rocca dei Papi a Montefiascone

La Rocca dei Papi a Montefiascone, oggi sede del Museo di Antonio da Sangallo

Affacciata sul lago di Bolsena, Montefiascone vi delizierà non solo con i suoi vini DOC ma anche e soprattutto con la sua storia che si intreccia con quella di Antonio da Sangallo il Giovane. A lui è dedicato il Museo dell’Architettura allestito nella splendida Rocca dei Papi. Andateci e salite sulla Torre del Pellegrino. Da lì la vista è mozzafiato.

Scopri Montefiascone

ACQUAPENDENTE

Acquapendente, la Basilica del Santo Sepolcro

Acquapendente, la Basilica del Santo Sepolcro

È considerata la Gerusalemme d’Europa per il valore storico, artistico e religioso della basilica del Santo Sepolcro, al cui interno è custodito un gioiello dell’arte medievale. Primo paese laziale che si incontra lungo la via Francigena, Acquapendente ha una storia e un fascino tutti da scoprire.

Scopri Acquapendente

SCOPRI TUTTE LE VISITE GUIDATE ED I TOUR DA FARE IN TUSCIA: CLICCA QUI!

 

Potrebbe interessarti anche: