State organizzando un viaggio e vi state chiedendo che cosa vedere in Campania? Passaggi Lenti vi presenta i percorsi più suggestivi e sconosciuti da visitare in Campania. In questa sezione del sito troverete tante guide turistiche complete con mappe, itinerari di borghi nascosti e consigli utili per andare alla scoperta delle meraviglie della regione. Siamo andati alla scoperta del Rione Sanità a Napoli e delle Sette Opere di Misericordia di Caravaggio ma abbiamo raccontato anche tante altre storie che siamo sicuri vi appassioneranno.
Visualizza questo post su Instagram
Grazie alle nostre puntuali e particolareggiate guide potrete farvi un'idea di questa regione dalla personalità vulcanica e spiritosa, piena di contraddizioni e di bellezza. Oltre a Napoli, legata profondamente ai suoi vicoli e alla figura di Totò, potrete leggere ed immergervi in tante altri racconti che abbiamo voluto condividere con voi. Tra città e vicoli, tra piazze e vita popolare entrerete mano mano all'interno dei luoghi e dei modi di fare della popolazione locale. L'arte culinaria ed un buon caffè saranno poi i vostri fidati compagni. Mettetevi comodi perché c'è tanto da scoprire e da vedere in Campania.
Questa regione del Sud Italia è ricca di storia e conserva importanti siti archeologici conosciuti in tutto il mondo. Stiamo parlando di Pompei, di Ercolano e di Paestum. Si tratta di tre incredibili luoghi che raccontano quello che siamo stati e come vivevamo. Un percorso a ritroso nel nostro passato e nello splendore delle città andate perdute e poi riscoperte. Ma la Campania offre anche interessanti escursioni da fare in mezzo alla natura. Un buon modo per rigenerarsi e togliersi di dosso le scorie dello stress.
ESPERIENZE OUTDOOR IN CAMPANIA
Se poi siete amanti della natura e la vostra passione è lo sport outdoor potete scegliere la vostra esperienza all'aria aperta cliccando qui! Non c'è che l'imbarazzo della scelta: trekking, canoa, passeggiate a cavallo, arrampicata, bike e moltissimo altro!