Volete organizzare un viaggio in Piemonte e state cercando una guida che vi consenta di scegliere le mete più belle? Avete intenzione di partire e di mettervi in viaggio per scoprire i territori piemontesi? Passaggi Lenti vi conduce, attraverso i suoi articoli e i suoi racconti, nelle località più importanti e nei luoghi più belli di questa regione del Nord Italia. In questa pagina del nostro sito web troverete una carrellata di articoli che descrivono borghi, città, aree e castelli. Potete così decidere cosa vedere in Piemonte. Passaggi Lenti vi conduce alla scoperta dei luoghi più belli e nascosti da visitare in Piemonte.

Abbiamo affrontato un viaggio attraverso gli ex ospedali psichiatrici della penisola ed abbiamo iniziato il racconto partendo proprio da una struttura che si trova a Collegno. Questo luogo è diventato famoso nel 1926 quando al suo interno è stato internato un paziente inizialmente ignoto ma che ben presto è diventato per tutti lo smemorato di Collegno. Potete poi entrare nella Riserva Naturale dei Ciciu del Villar dove è possibile ammirare i meravigliosi e singolari funghi di pietra che disegnano un paesaggio fiabesco. In questi luoghi vengono chiamati ciciu e questa parola, in dialetto, sta ad indicare i pupazzi o i fantocci.

Potete poi visitare la Val Chisone che ospita il bellissimo Forte di Fenestrelle, costruito dal re di Sardegna Vittorio Amedeo II. Oggi è visitabile attraverso tre diversi itinerari. E poi come non emozionarsi di fronte alle atmosfere e ai colori dei castelli di Cannero? Queste strutture si trovano nella parte alta del Verbano, sulla sponda piemontese del lago Maggiore. Non potete perdervele!

ESPERIENZE OUTDOOR IN PIEMONTE

Se poi amate profondamente la natura e la vostra passione è lo sport outdoor potete scegliere la vostra esperienza all'aria aperta cliccando qui! Non c'è che l'imbarazzo della scelta: trekking, canoa, deltaplano, parapendio, arrampicata, sci e moltissimo altro!