I Monti della Tolfa sono un ottimo punto di partenza per chi voglia fare del trekking ‘leggero’ ed iniziare a macinare qualche chilometro su percorsi relativamente facili. Le colline che si innalzano in prossimità del mare di Santa Severa sono costituite da presenza consistente di boschi che, nelle giornate più calde, assicurano protezione e conforto. Dai rilievi più alti è possibile godere di una vista suggestiva che si estende verso il mare e la costa. Il tragitto che qui si propone è l’anello del Biancone, un percorso che misura circa 12 km e che parte dal km. 4.3 della Strada Provinciale Tolfetana. Dopo la ciclovia dei laghi tra Bracciano e Martignano, immergiamoci in questa nuova escursione nel paesaggio laziale.

Scopri i prodotti di trekking

ANELLO DEL BIANCONE, IL SENTIERO

Anello del Biancone, panorama

Anello del Biancone, panorama

L’inizio del sentiero, indicato da un pannello posto nel parcheggio del casale Centro Natura e Cavallo, si trova su un piazzale raggiungibile dalla strada che sale sulla sinistra della S.P. 3b (per chi proviene dall’autostrada). Si comincia subito con un tratto in salita abbastanza impegnativo, costituito dalla presenza di rocce ed arbusti di lentisco, che conduce velocemente verso la quota 264 metri del Monte Chiavaccio. Alle nostre spalle si apre un panorama incantevole che si allarga verso il mar Tirreno, abbracciando la costa ed il castello di Santa Severa.

Anello del Biancone. Il fosso Monte Ianni ed il ponte dell’acquedotto

Anello del Biancone. Il fosso Monte Ianni ed il ponte dell’acquedotto

Continuando a salire, dopo avere affrontato una discesa all’interno del querceto, si raggiunge la vetta panoramica del Monte Cavone, a 386 metri s.l.m. Da qui in poi la segnaletica di colore rosso risulta carente e si consiglia di restare con gli occhi aperti per avvistare i pochi segnali posti lungo il percorso. Dalla vetta del monte, quindi, dove è presente una staccionata da cui partono due stradelli, ci si inoltra lungo la mulattiera di sinistra.

SCOPRI LE ATTIVITÁ OUTDOOR A TOLFA, CLICCA QUI

Si prosegue in discesa sempre lasciando alla nostra destra una recinzione di legno e filo spinato e si giunge in fondo alla strada sterrata. Qui ci troveremo di fronte ad un bivio e prenderemo la strada di destra girando, dopo circa 100 metri, nuovamente a destra, su un viottolo che porta ad una zona boscosa. Il terreno qui risulta accidentato ed in forte pendenza, pertanto si consiglia l’utilizzo delle bacchette.

Anello del Biancone, il Rio Fiume

Anello del Biancone, il Rio Fiume

Giunti ad una agevole strada sterrata si prosegue verso destra e, senza effettuare più alcuna deviazione, si giunge al fosso Monte Ianni, sopra il quale si trova il ponte dell’acquedotto. Guadato il fosso ci si può riposare e magari rifocillare nella zona di ristoro attrezzata con due tavoli e delle panche in legno, che godono dell’ombra degli alberi. Si prosegue, quindi, fino ad arrivare ad una staccionata che riconduce sulla strada provinciale. La si attraversa e si supera il cancello posto sul lato opposto, inoltrandosi subito dopo lungo il viottolo di destra che conduce al Rio Fiume. Superato il guado, il sentiero (colore blu-rosso) si sviluppa lungo la destra orografica del fiume, attraverso una fitta boscaglia in cui si  possono trovare delle mucche allo stato brado. Si continua la passeggiata fino a risalire quindi lungo la provinciale, ripercorrendo la strada asfaltata per circa 200 metri in direzione Tolfa, fino a ritornare al punto di partenza.

MONTI DELLA TOLFA, COME ARRIVARE

Percorrete l’autostrada A12 Roma-Civitavecchia e prendete l’uscita S.Severa-S.Marinella. Da lì seguite le indicazioni per Tolfa e all’altezza del km.4.3 girate a sinistra per raggiungere il piazzale del casale Centro Natura e Cavallo da cui ha inizio il sentiero dell’anello del Biancone sui Monti della Tolfa.

SCOPRI LE ATTIVITÁ OUTDOOR A TOLFA, CLICCA QUI

INFORMAZIONI SUL PERCORSO (AD ANELLO)

Distanza: 12 km  che si percorrono in 4-5 ore

Dislivello: 400 m

Segnali: rossi nella prima parte, rossi-blu nella seconda

Scopri la nostra pagina shop dedicata all’escursionismo e al trekking! Clicca qui e prepara al meglio il tuo viaggio a piedi lungo i sentieri!

Per saperne di più:

Nelle vicinanze:
Tolfa, un borgo antico incastonato tra mare e montagna
Tolfaccia, trekking ad anello con vista sul mare
Monte Piantangeli, escursione ad anello con vista su Tolfa