State organizzando un viaggio e volete scoprire cosa vedere in Trentino Alto Adige? Siete amanti delle montagne e volete immergervi nelle atmosfere magiche di questa regione del Nord Italia? Non vedete l'ora di mettervi gli sci ai piedi o percorrere i numerosissimi sentieri che conducono sulle vette più alte del Trentino Alto Adige? In questa sezione del sito troverete alcune idee di viaggio. Passaggi Lenti ha unito gli articoli redatti per creare una guida aggiornata del Trentino Alto Adige e dei suoi luoghi più belli da visitare e da scoprire. In inverno non potete perdere la magia dei mercatini di Natale che trovate in molte delle località più conosciute della regione. Noi vi abbiamo raccontato i mercatini di Bolzano, amatissimi da grandi e bambini!
Ma ovviamente non potevamo non raccontare le atmosfere di alcuni dei borghi trentini e altoatesini. Si parte con San Lorenzo in Banale, con le sue sette frazioni e la sua cultura contadina, e si passa poi al lago di Resia ed al paese di Curon Venosta. La storia di questo borgo è davvero particolare e vale la pena di ripercorrerla ricordando il processo di italianizzazione forzata e la costruzione della diga. Oggi Curon Venosta affascina per il suo campanile che svetta, uscendo con forza dalle acque del lago. Il viaggio continua alla scoperta delle vie e delle piazze di Vipiteno, il tipico borgo tirolese sorto a 1000 metri di altitudine. Il suo corso vivace e colorato e la Torre delle Dodici lo rendono unico nel suo genere.
ESPERIENZE OUTDOOR IN TRENTINO ALTO ADIGE
I viaggiatori che amano l'attività sportiva e la natura possono dare sfogo alla loro passione scegliendo lo sport outdoor che più preferiscono. In Trentino Alto Adige è possibile scegliere tra le numerose attività all'aria aperta cliccando qui! Non c'è che l'imbarazzo della scelta: trekking, canoa, deltaplano, arrampicata, sci e moltissimo altro!