State organizzando un viaggio e vi state chiedendo che cosa vedere in Emilia Romagna? Passaggi Lenti vi presenta i percorsi più suggestivi e sconosciuti da visitare in Emilia Romagna. In questa sezione del sito troverete tante guide turistiche complete con mappe, itinerari di borghi nascosti e consigli utili per andare alla scoperta delle meraviglie della regione. Allora preparate la valigia o lo zaino e mettetevi in cammino con noi alla scoperta di questa terra straordinaria, amatissima sia dalla popolazione italiana che dal turismo internazionale.
Se decidete di visitare Bologna potete andare alla scoperta del capolavoro di Niccolò dell’Arca, che ancora oggi suscita tanto stupore, e che si nasconde in una delle cappelle del complesso monumentale di Santa Maria della Vita. Stiamo parlando del Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca che sicuramente susciterà tanto interesse ed emozione. Così come sarete catturati dal silenzio e dal dolore del Museo per la memoria di Ustica con il Dc-9 che il 27 giugno 1980 si inabissò in mare.
Potrete poi mettervi in viaggio sulle orme del Conte di Cagliostro e scoprire imponente e suggestiva rocca di San Leo con le sue atmosfere medievali e rinascimentali. Il borgo di San Leo è caratterizzato da mirabili ed eleganti palazzi nobiliari, dal duomo e dalla splendida fortezza. Successivamente potete immergervi nella scoppiettante Rimini, cuore della Romagna e conosciutissima per il mare, le spiagge assolate, la piadina e le discoteche. Nelle nostre guide potete trovare tutti i luoghi da vedere e le cose da sapere.
ESPERIENZE OUTDOOR IN EMILIA ROMAGNA
Ai nostri lettori amanti della natura e appassionati di sport outdoor, dedichiamo una sezione specifica in questa parte del sito. Chi sta cercando esperienze da svolgere all'aria aperta può cliccare qui e scegliere quale attività svolgere. Non c'è che l'imbarazzo della scelta: trekking, canoa, deltaplano, arrampicata, sci e moltissimo altro!