Cosa vedere nel Lazio? Passaggi Lenti vi presenta i percorsi più suggestivi e sconosciuti da visitare nel Lazio. Guide turistiche complete con mappe, itinerari di borghi nascosti e consigli utili per andare alla scoperta delle meraviglie della regione. In questa sezione del nostro sito troverete spunti ed idee per organizzare il vostro viaggio in questa regione d'Italia. Scoprirete a passo lento un mondo ricco di storia, arte, natura e tanto altro. Attraverso le piazze, i vicoli dei borghi ed i monumenti conoscerete in maniera approfondita i luoghi di questa regione, rimarrete stupiti dalla varietà dei luoghi, dei dialetti, dell'arte culinaria.

Tra le mete più vicine a Roma suggeriamo di visitare i borghi di Tolfa, Santa Severa, Cerveteri e Ceri per poi spostarsi verso il lago di Bracciano sulle cui rive sorgono  tre vivaci cittadine: Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano. Non potete poi perdervi le atmosfere dei castelli Romani con i suoi borghi divenuti meta delle gite fuori porta dei romani. Tra i luoghi da visitare della Tuscia consigliamo Tuscania, Tarquinia e Civita di Bagnoregio. Si tratta di tre perle che vi faranno rimanere incantati. Ma questo territorio offre molto altro. Pensiamo ad esempio all'affascinante Norchia, all'area archeologica di Vulci, alla medievale Bolsena, alle necropoli di Blera e Barbarano Romano.

In Sabina potete camminare nel borgo recuperato di Labro o nei vicoli di Rocca Sinibalda oppure arrivare fino alle sorgenti del Peschiera. Gli amanti dell'escursionismo non possono perdere il sentiero ad anello sul Terminillo. Nella parte meridionale del Lazio, invece, potete scoprire le atmosfere medievali di Subiaco, Anagni, Segni, ArpinoVilla Fogliano. Oppure immergervi nel mare di Torre Astura e di San Felice Circeo con il meraviglioso Picco di Circe. Splendida e ricca di storia poi l'abbazia di Montecassino. E, per gli amanti della speleologia, imperdibili le Grotte di Pastena!

Potrete scegliere se vedere il Lazio a piedi attraverso le tappe dei cammini che passano di qui (tra tutti si impone la Via Francigena) oppure conoscere i borghi, le storie, i boschi, il mare ed anche le montagne di una regione che offre tanta cultura e tanti spunti di riflessione. Si va dalle necropoli etrusche al mondo romano, dal medioevo al barocco in salti temporali affascinanti e divertenti. Vi proponiamo, inoltre, anche delle guide di Roma insolita per scoprire gli angoli nascosti e le storie meno conosciute dell'Urbe. Roma può essere raccontata in maniera diversa e può essere vista con occhi nuovi. Scopritela insieme a noi!

ESPERIENZE OUTDOOR NEL LAZIO

Se poi siete amanti della natura e la vostra passione è lo sport outdoor potete scegliere la vostra esperienza all'aria aperta cliccando qui! Non c'è che l'imbarazzo della scelta: trekking, canoa, deltaplano, arrampicata, parapendio e moltissimo altro!

Scopri i prodotti di trekking

Booking.com