Volete organizzare un viaggio e vi state chiedendo cosa potete vedere in Molise? Volete scoprire quest'area del nostro paese quasi del tutto sconosciuta? Passaggi Lenti vi conduce alla scoperta dei luoghi più belli da visitare in Molise. In questa pagina del sito web potete lasciarvi ispirare per organizzare in tutta autonomia il vostro viaggio in questa regione poco conosciuta d'Italia eppure tanto interessante e bella. Se volete immergervi nelle atmosfere magiche del Molise potete prendere la Transiberiana d'Italia, il treno che unisce le terre d'Abruzzo e del Molise. Si parte Sulmona e si giunge fino ad Isernia attraverso un viaggio lento di quasi 130 chilometri.

Se invece volete conoscere i paesi di questa regione potete scegliere di visitare il piccolo borgo di Oratino, incastonato nella magia dell’Alto Biferno. Da qui potrete immergervi nella natura e percorrere a piedi, in bici o a cavallo i sentieri che seguono il flusso del fiume Biferno. Oppure potrete visitare Agnone, il borgo conosciuto per la produzione delle campane, e visitare il Museo della Campana dedicato alla storia della Pontificia Fonderia Marinelli.

Gli amanti dell'escursionismo possono partire dal Rifugio del Falco, posto a quota 1401 m.s.l.m., a pochi chilometri da Pizzone (in provincia di Isernia) ed arrivare in cima ai monti della Meta. Si tratta di un sentiero davvero molto bello e pieno di emozionanti affacci sul Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La bellezza della natura e i colori della vegetazioni, soprattutto in autunno, vi faranno assaporare un entusiasmante paesaggio.

ESPERIENZE OUTDOOR IN MOLISE

Se state cercando qualche attività sportiva da svolgere in natura e la vostra passione è lo sport outdoor potete scegliere la vostra esperienza all'aria aperta in Molise cliccando qui! Per voi che siete sempre in azione, potete immergervi in attività di survival sui monti del Molise o provare un emozionante volo in parapendio.